SpeCiAle “FaVole cHe CAmMinaNo”

I nostri spettacoli itineranti sono un palcoscenico in continuo movimento, dove ogni angolo diventa scena e ogni passo un atto da interpretare. I protagonisti delle favole, vestiti dei loro costumi più straordinari, si mescolano al pubblico, dando vita a storie che sembrano sfuggire dai libri e prender vita sotto gli occhi degli spettatori.

Tra giocolieri che sfidano la gravità, trampolieri che toccano il cielo, musicisti che intonano melodie senza tempo e attori che incarnano i personaggi più incantevoli, ogni spettacolo è un invito a immergersi in un mondo senza confini.

Un universo fantastico si svela a ogni angolo, tra risate, emozioni e qualche inaspettato colpo di scena. Non promettiamo solo favole felici, forse non ci sarà il “…e vissero tutti felici e contenti!”, ma sicuramente sarà un viaggio tra risate e magia, alla ri-scoperta dell’incantevole mondo delle favole.


Fiabe che Camminano

𝐿a p𝑎r𝑎t𝑎 𝑑i P𝑖n𝑜c𝑐h𝑖o “𝐿e b𝑢g𝑖e a v𝑜l𝑡e h𝑎n𝑛o l𝑒 𝑔a𝑚b𝑒 𝑙u𝑛gℎe”

Che Pinocchio fosse un burattino di legno è un fatto noto, ma che fosse anche con le gambe lunghe è un particolare che spesso non viene raccontato!

Perché se è vero che le bugie hanno il naso lungo e le gambe corte, nella nostra storia hanno entrambe le cose.

Ed ecco che Pinocchio, sulle sue gambette di legno, scappa dal temibile mangiafuoco, che vuole portarlo nel suo piccolo teatro di marionette. Si lascia ammaliare dal gatto e la volpe, mentre la fatina e il grillo parlante cercano di riportarlo a casa…

ALLA RICERCA
DEL MAGO DI OZ

Come sia arrivata nel magico mondo di Oz, Doroty non lo sa, ma insieme al pubblico inizierà a camminare sul percorso di mattoncini gialli per cercare il grande Oz e tornare a casa.

Dietro un angolo troverà lo spaventapasseri, poi l’omino di latta e infine il leone.

Insieme vivranno la loro storia fino alla città di Smeraldo e tutti insieme riusciranno a esaudire i propri desideri.

La Ballerina e il Soldatino di Piombo

Una ballerina leggera come una piuma e un soldatino di piombo rigido e fiero si incontrano in equilibrio precario… sui trampoli! La loro storia prende vita tra il pubblico, in una parata teatrale che unisce poesia, comicità e vertigine.

Tra passi sospesi e sguardi rubati, i due si cercano, si sfiorano, si perdono e si ritrovano, sfidando la sorte e l’altezza. Una favola d’amore raccontata senza parole, dove ogni movimento è una dichiarazione e ogni oscillazione un battito del cuore

“Tagliatele la testa!”

La Regina di Cuori è furiosa: Alice è sparita! E così parte la ricerca più strampalata che si sia mai vista, con tutti i personaggi in marcia… sui trampoli! Il Bianconiglio pedala nervoso sul suo velocipede, il Cappellaio Matto improvvisa teorie assurde, e intanto la Regina urla il suo celebre ordine: “Tagliatele la testa!”

Un’animazione itinerante dal ritmo incalzante, dove l’assurdo regna sovrano e ogni incontro è un piccolo spettacolo. I personaggi si muovono tra il pubblico in un carosello teatrale pieno di colori, sorprese e nonsense: perché nel Paese delle Meraviglie, anche la logica cammina su trampoli.